Intelligenza Artificiale
Oltre a dedicarmi alla mia attività di fotografo documentarista e fotogiornalista (vedi le mie note biografiche), da giovane ho studiato informatica, laureandomi in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Bologna. Negli anni ho quindi continuato a seguire con interesse le novità tecnologiche, soprattutto quelle legate all’immagine.
Dal 2023, con l’uscita di software TTI (text to image), come Midjourney, ho iniziato a lavorare anche con l'intelligenza artificiale, mantenendo ben distinta questa produzione, per non confondere chi segue i miei lavori e mi ha conosciuto o mi segue come fotografo che testimonia la realtà.
In questi anni, sull’intelligenza artificiale, ho scritto alcuni articoli in merito e rilasciato interviste. Ho anche iniziato a condurre workshop e a intervenire in incontri pubblici sul tema del rapporto fra fotografia e intelligenza artificiale. Di seguito trovate un po’ di materiale!
PROGETTI
MOSTRE
2025, Broken Mirror – Milano, Mia Photo Fair
2025, Broken Mirror – Berlin (DE), Parallel Realities, Kommunale Galerie Berlin
2025, Broken Mirror – Roma, Centro Sperimentale di Fotografia Adams
2024, Broken Mirror – Colleferro (Roma), Cosmo Photo Fest
2024, Broken Mirror – Otranto (Lecce), Fase Festival
2024, Broken Mirror – San Felice sul Panaro (Modena), FotoIncontri Festival
2024, He Looks Like You – Paola (Cosenza), Fotografia Calabria Festival
2024, He Looks Like You – Groningen (NL), Pixel Perceptions: Into the Eye of AI
2023, Broken Mirror – Tbilisi (GE), Kolga Tbilisi Photo
2023, Broken Mirror – Bologna, PhMuseum Days
2023, Broken Mirror – Verzasca (CH), Verzasca Foto Festival
2023, Broken Mirror – Jakarta (ID), Jakarta International Photography Festival
2023, Broken Mirror – Piacenza, Photo’23 Foto-Sintesi
2023, Broken Mirror – Milano, PhotoVogue Festival
WORKSHOP & PUBLIC TALK
Spotify, 11 Aprile 2025, Intervista con “Pictures of you”, programma radiofonico su POLI.RADIO (radio degli studenti del Politecnico di Milano).
Garda, 29 Marzo 2025, “Infrangere lo specchio. Attraverso il confine tra fotografia e intelligenza artificiale”, Seminario tecnico FIAF.
Verona, 28 Marzo 2025, “Una guida distopica per attraversare il confine. Indagando il territorio inesplorato, fra fotografia e intelligenza artificiale“, ospite della rassegna "Attraverso il paesaggio - Dialoghi tra scienza, arte e letteratura, Ass. Alba Pratalia.
Forlì, 27 Marzo 2025, "Puoi fidarti dei tuoi occhi? Fra fotografia e intelligenza artificiale", ospitato da Fabbrica Inverno 2025.
Napoli, 22 Marzo 2025, “Infrangere lo specchio. Attraverso il confine tra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da SISF Società Italiana per lo Studio della Fotografia.
Milano, 21 Marzo2025, “L’ambiguità del Visuale e l’affidabilità della fonte nella opera d’arte: AI e fotografia a confronto“, MIA Photo Fair.
Modena, 27 Novembre 2024, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato dal Circolo Fotografico Colibrì BFI di Modena.
Forlì, 26 Novembre 2024, “Bellissime fotografie mai scattate”, ospitato dall’Informagiovani del Comune di Forlì.
Forlì, 5 e 6 Ottobre 2024, “True Fictions - Intelligenze Artificiali Narrative”, ospitato da Yepp Forlì.
Milano, 14 Settembre 2024, “AI Next Step”, ospitato da Starring e Parco.
San Lucido, 27 Luglio 2024, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Fotografia Calabria Festival.
San Felice sul Panaro, 29 Giugno 2024, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Foto Incontri.
Ferrara, 27 Maggio 2024, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Make Together.
Matera, 13-16 Marzo 2024, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da ANFM.
Webtalk, 6 Dicembre 2023, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato dal Gruppo Fotografico Grandangolo di Carpi.
Ferrara, 26 Novembre 2023, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Riaperture Festival.
Mantova, 25 Novembre 2023, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Frammenti di Fotografia.
Milano, 18 Novembre 2023, “Broken Mirror. A dystopian guide to crossing the border”, ospitato da Photo Vogue Festival.
Piacenza, 4 Novembre 2023, “L’impatto sulla fotografia dell’I.A,”, ospitato da FIAF Emilia Romagna, con Michele Smargiassi e Silvano Bicocchi.
Fiorenzuola, 29 Ottobre 2023, Presentazione della mostra “Broken Mirror”, ospitato da Festival FotoIstanti.
Cesena, 28 Ottobre 2023, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Magazzino Parallelo.
Lodi, 21 Ottobre 2023, "A.I. confini della realtà", ospitato da Festival della Fotografia Etica, con Alberto Prina, Irene Fabbri e Marco Brioni.
Forlì, 7 Settembre 2023, “Imagine. Fra fotografia e intelligenza artificiale”, ospitato da Ibrida Festival.
Webtalk, 22 Luglio 2023, “Intelligenza Artificiale e Fotografia: Cosa sta cambiando?”, ospitato da Fotografia Calabria Festival, con Enrico Menduni e Diego Orlando.
Webtalk, 11 Maggio 2023, “Chi ha paura dell’A.I.?”, ospitato da Frammenti di Fotografia, con Silvia Bigi, Renata Ferri, Simona Ghizzoni, Davide Monteleone, Michele Smargiassi e Lorenzo Tugnoli.
PUBBLICAZIONI E INTERVISTE
Gente di Fotografia, Novembre 2024, “Closeup - Intervista doppia”, a cura di Franco Carlisi.
Arte.Go, Gennaio 2024, “L’intelligenza artificiale come metafora fotografica”, intervista a cura di Francesca Piperis.
FotoIT, Febbraio 2024, “IA e IO, Intelligenza artificiale e me”, testo in cui racconto i miei progetti svolti con questa tecnologia.
Haaretz, Dicembre 2023, “Finally, the use of artificial intelligence in art is being seriously debated by the estanblishment“, articolo che parla del mio lavoro e del Photo Vogue Festival a cui ho partecipato come artista e speaker.
FotoIT, Luglio-Agosto 2023, “Intelligenza Artificiale. Prime piccole note”, testo in cui ragiono sulle novità portate da questa nuova tecnologia.
D La Repubblica, Giugno 2023, “Fotografia e rivoluzione", con Alejandro Cartagena, Charlie Engman e Milo Keller. Di Chiara Bardelli Nonino.
Marie Claire, Giugno 2023, “Siamo noi il reale?”, intervista a cura di Emanuela Mirabelli.
Class Magazine, Maggio 2023, “L’obiettivo non è obiettivo. Così l’IA cambia la fotografia”, intervista a cura di Elena Correggia.
Bird in Flight, Aprile 2023, “Broken Mirror“, intervista a cura di Daria Kasyanova.
Internazionale, Marzo 2023, “Una questione di intelligenza”, immagini a corredo dell’articolo di Der Spiegel.
Cult Magazine, Marzo 2023, Filippo Venturi “collabora” con l’intelligenza artificiale: nasce “Broken Mirror”, intervista a cura di Francesca Orsi.
ARTICOLI DAL BLOG
La calcolatrice dell’arte, 16/04/2025
L’intelligenza artificiale (IA) può fare arte, autonomamente, destinata alle persone?, 06/03/2025
Tornare a scuola, 06/03/2025
La foto di Donald Trump peacemaker, 10/02/2025
Deepseek mi ha raccontato cos'è successo in Piazza Tienanmen, 29/01/2025