Public Talk

Intervista radiofonica Radio Ca' Foscari by Filippo Venturi

Lunedì 17 ottobre, alle ore 20.30, su Radio Ca’ Foscari (la web radio degli studenti dell'Università Ca' Foscari di Venezia) interverrò nel programma radiofonico Arte(s)fatti, ospite di Nicola Bustreo, per parlare per un’oretta della mia esperienza come fotografo documentarista e anche di attualità!

Avrò l’onore di seguire ospiti illustri come Guido Guidi, Massimo Vitali, Paolo Ventura, Luca Campigotto, Francesca Mannocchi e tanti altri, che il programma radiofonico ha ospitato nelle settimane passate.

Questo il link all’evento Facebook: ARTEsFATTI #26 - Filippo Venturi
Questo invece il link a Radio Ca’ Foscari: https://www.unive.it/pag/34507/

Arte(s)fatti è un programma radiofonico che parla e racconterà della contemporaneità nell’arte. Artisti, curatori, direttori, comunicatori, e ancora professionisti del mondo artistico; ma anche mostre e progetti che sono arte, e che attraverso di essa creano connessioni con le nostre vite. Un grande lab radiofonico per parlare di attualità artistica. Un progetto di Nicola Bustreo curatore e direttore artistico di Emotion Hall Arena ma irrimediabilmente "open source" per artisti, studiosi e tutti i professionisti dell’arte.

Talk all'Università di Padova by Filippo Venturi

Oggi ho avuto il piacere di tenere un intervento agli studenti del corso di Storia del Giornalismo dell’Università di Padova!
Grazie a Nicola Bustreo per l’invito e l’opportunità di condividere le mie esperienze in ambito fotografico e documentaristico.

Negli ultimi anni svolgere incontri, attività e laboratori con i giovani e non solo è stato fonte di tante soddisfazioni (vedi i progetti nella sezione Fotografia Partecipativa).

Incontro con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma by Filippo Venturi

incontro_accademia_belle_arti_roma_1.jpg

Oggi ho avuto il piacere di incontrare, su invito di Federica Landi, docente di Fotografia, gli studenti del suo corso dell'Accademia di Belle Arti di Roma e di parlare, per oltre due ore, dei miei progetti fotografici e delle esperienze fatte come fotografo documentarista!

Com’è andata?
A giudicare dal commento di Federica, sotto, sembra benone :)

Oggi all'Accademia di Belle Arti di Roma ci è venuto a trovare Filippo Venturi ed è stato un incontro specialissimo. Con Filippo non abbiamo solo viaggiato attraverso città, paesi e continenti alla ricerca di storie meravigliose, complesse e a volte rischiose da documentare ma ha condiviso con noi tanti piccoli e grandi segreti della professione del fotografo documentarista: il rapporto con i giornali locali e internazionali, l'importanza del network e come costruirlo, la necessità di fare errori e come trarne preziosi insegnamenti, il fotografo come multi skilled professional, capire quando e come fare uscire un nuovo progetto e tanto, tanto altro. Grazie a Filippo abbiamo rimesso le mani nel "fare fotografia" ora, là fuori. Abbiamo capito un po' di più come cavarcela. Un grazie da parte mia e di tutti gli studenti. Erano elettrizzati! #AccademiadibelleartiRoma

Web Talk "Aperitivo Fotografico" by Filippo Venturi

Lunedì 13 aprile sono stato ospite dell’Aperitivo Fotografico organizzato da Andrea Bonavita e Roberta Invidia. Nel web talk ho parlato di fotografia, dei miei 3 progetti sul Coronavirus realizzati da casa e che sono stati pubblicati di recente (The Guardian, The Washington Post) e tanto altro.

L’incontro fa parte di una serie di web talk ospitati su #CartolinedaforliTV.
Questo il link alla pagina facebook ufficiale: Cartoline da Forlì & dintorni

Public Talk a Rosignano Marittimo by Filippo Venturi

fabbrica_immagini.jpg

Venerdì 6 marzo 2020, alle ore 21.15 terrò un incontro pubblico a Rosignano Marittimo (LI), presso la Sala Concerti UNIPOP, nell'ambito della rassegna "Di Foto In Foto" organizzata dall’Associazione Culturale Fabbrica Immagini!

Parleremo di fotografia, racconterò il mio percorso e presenterò il mio libro “Korean dream, made in Korea”.

Incontro con l’autore Filippo Venturi
Fotografia come Testimonianza della Realtà
Venerdì 6 Marzo 2020, ore 21.15, ingresso libero
Sala Concerti Unipop, Teatro E. Solvay, Via Ernesto Solvay, 40
A cura dell’Associazione Culturale Fabbrica Immagini

Lo locandina dell’evento

Lo locandina dell’evento

Prossimi eventi, rinvii e altro by Filippo Venturi

miaphotofair_sifest_ide_workshop.jpg

E’ stato annunciato il programma della prossima edizione del SI Fest (qui un articolo in proposito), il festival della fotografia di Savignano sul Rubicone, dove avrò l’onore di essere ancora presente! Nel 2019 avevo partecipato nell’ambito dell’anteprima del Progetto IDE, nel 2018 avevo esposto il mio lavoro sulla Corea del Nord, in quanto vincitore del Portfolio Italia.

Quest’anno invece ci sarò perchè si terrà la presentazione finale del Progetto IDE, un importante e ambizioso progetto europeo biennale basato sulla fotografia, per il quale ho realizzato due progetti fotografici: uno a Copenhagen e uno nel territorio di Savignano sul Rubicone. Maggiori dettagli qui: Progetto IDE (Identity Dialogues Europe).

Una anteprima dell’edizione del SI Fest (con anche alcune mie stampe fotografiche) sarà esposta al MIA Photo Fair, fiera internazionale dedicata alla fotografia, che era in programma a Milano dal 19 al 22 marzo 2020, ma che è stata posticipata a causa della crisi sanitaria dovuta al Coronavirus (qui il comunicato ufficiale).


Fra gli eventi e le lezioni sospese, causa Coronavirus, a seguito dell’ordinanza della Regione Emilia Romagna, ovviamente rientrano anche i seguenti impegni fotografici che mi riguardavano:

  • L'incontro pubblico di martedì sera 25 febbraio, che avrei svolto presso l'Associazione culturale Tank Sviluppo Immagine a Forlì, è annullato.

  • La 4° lezione del mio Workshop di Fotografia a Cesena, presso l'Aula Didattica Monty Banks, prevista per giovedì sera 27 febbraio, sarà recuperata in futuro, in base alle disposizioni regionali dell’Emilia Romagna.

  • L’incontro pubblico che avrei tenuto sabato 29 febbraio, presso il Liceo Classico Mamiani di Pesaro, sarà recuperato in futuro, in base alle disposizioni regionali delle Marche.

Fotografia dal progetto fotografico “Untold”, di Filippo Venturi

Fotografia dal progetto fotografico “Untold”, di Filippo Venturi

Public talk a Ravenna by Filippo Venturi

Domenica 24 novembre alle ore 17 a Palazzo Rasponi 2 (Via Massimo d’Azeglio n. 2), sarò ospite dell’evento “PhotoTravel”, nello spazio “tea time” di Roberta Palla, con la quale parlerò di fotografia e mostrerò alcuni miei lavori fotografici!

PROGRAMMA UFFICIALE
Palazzo Rasponi 2 apre le porte ad un weekend di fotografia interamente dedicato al tema del viaggio:
- Il 22 Novembre alle ore 17 inaugurerà la mostra "Mongolia in 40" di Mirco Buscherini; a seguire proiezione di alcuni reportage.
- Il 23 Novembre si terrà il workshop gratuito di phototravel a cura di Domenico Bressan dell'associazione TANK Sviluppo Immagine. E' necessaria l'iscrizione inviando una mail a: palazzorasponi2@comune.ra.it
- Il 24 Novembre alle ore 17 “tea time” con Roberta Palla, alla scoperta dei grandi fotografi di viaggio, con Filippo Venturi

La Galleria d’Arte Contemporanea PR2 nasce nell'ambito del progetto “Arte in Comune”, avviato all'inizio del 2016 dal Comune di Ravenna, Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione attiva con l'Università di Bologna, Campus di Ravenna, con lo scopo di dare un luogo alla libera creatività giovanile nelle sue diverse forme espressive. Uno spazio espositivo dedicato espressamente agli artisti nel panorama artistico nazionale, nato al fine di incentivare e promuovere opere artistiche e rassegne culturali dal profilo altamente innovativo.

Presentazione del mio libro Korean dream, made in Korea by Filippo Venturi

Sabato 13 Luglio, alle ore 13, presenterò il mio libro sulla Corea del Nord e del Sud al Festival della Fotografia "Cortona On The Move".

Informazioni sul libro nei seguenti link:
www.filippoventuri.photography/koreabook
www.cortonaonthemove.com

Incontro pubblico a Riccione by Filippo Venturi

incontro-filippo-venturi.jpg

FOTOGRAFIE DA UN'ALTRA GALASSIA
Incontri del Terzo tipo con Filippo Venturi, fotografo documentarista
Martedì 19 febbraio 2019, ore 20.30, Pascucci Bio Riccione, Via Virgilio 17
Serata gratuita aperta a tutti, a numero limitato di posti (prenotazione obbligatoria).
Evento Facebook

Incontro
Un viaggio interattivo sul filo di racconti e percorsi fotografici. Nell'ambiente informale del Pascucci Bio di Riccione Filippo Venturi condivide con noi la sua esperienza fotografica "fulminante": da semplice appassionato di fotografia è passato in poco tempo a farne un lavoro a tempo pieno riconosciuto a livello mondiale con pubblicazioni su The Washington Post, Vanity Fair e La Stampa (solo per fare qualche esempio). La serata è l'occasione di confronto con un professionista del settore per capire la fotografia dalla tecnica all'estetica al significato.

Autore
Filippo Venturi, classe 1980 è un "nuovo fotografo", diventato in poco tempo fotografo documentarista pubblicato da The Washington Post, Vanity Fair, Financial Times, Der Spiegel, Die Zeit, Internazionale, La Stampa, Geo, Marie Claire, Gente, D di Repubblica, Io Donna del Corriere della Sera.
Negli ultimi anni si è dedicato a un progetto sulla penisola coreana, che è stato premiato con il Sony World Photography Awards, il LensCulture Emerging Talent Awards, il Premio Il Reportage, il Premio Voglino e si è aggiudicato il Portfolio Italia - Gran Premio Hasselblad. I suoi lavori sono stati esposti in Italia e all'estero, tra gli altri al Foro Boario di Modena come "Nuovo Talento" di Fondazione Fotografia Modena, al MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, alla Somerset House di Londra, allo U Space di Pechino, alla Willy Brandt Haus di Berlino, al Kaunas Photo Festival in Lituania, al Sony Square di New York City, al SI Fest di Savignano, al Festival della Fotografia Etica di Lodi e al Festival Photolux di Lucca.

Organizzazione
• Spazio Fotografico Coriano: Laura 393 - 078 60 96 | laurafabbri.ph@gmail.com
• Reflex formazione & informazione: Silvia 338 - 73 62 048 | info@reflexformazione.com
• in collaborazione con Pascucci Bio di Riccione