Festival

Presentazione Libro e Mostra al Pontremoli Foto Festival by Filippo Venturi

Il mio lavoro sulla Corea del Nord sarà esposto al Pontremoli Foto Festival dal 19 al 28 luglio 2019!

Inoltre, sabato 27 luglio alle ore 19, terrò un incontro pubblico dove parlerò del mio lavoro e del mio libro “Korean dream, made in Korea” contenente il mio progetto sulla Corea del Nord e del Sud.

Il Festival ospiterà anche altri fotografi importanti come Maurizio Galimberti (“Betty Page. Ready-made”), Angelo Ferrillo (“258 minutes”), Alessandro Gandolfi ("Antipodes | Two Faces | One Europe"), Fabio Moscatelli ("Gioele"), Luca Marianaccio ("Spin-off") e tanti altri.

Maggiori informazioni qui: www.pontremolifotofestival.it

Mostra “Korean Dream”
19-28 Luglio 2019, Castello del Piagnaro - Pontremoli (MS)
Apertura: Venerdì ore 16-20, Sabato e Domentica ore 10-20. Ingresso Gratuito
La mia mostra esposta è stata prodotta e gentilmente concessa dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche)

Incontro pubblico e Presentazione libro
Sabato 27 Luglio 2019 ore 19, Ingresso Gratuito
Stanza del Teatro della Rosa - Pontremoli (MS)

Presentazione del mio libro Korean dream, made in Korea by Filippo Venturi

Sabato 13 Luglio, alle ore 13, presenterò il mio libro sulla Corea del Nord e del Sud al Festival della Fotografia "Cortona On The Move".

Informazioni sul libro nei seguenti link:
www.filippoventuri.photography/koreabook
www.cortonaonthemove.com

Pontremoli Foto Festival by Filippo Venturi

pontremoli_festival.jpg

Il prossimo luglio sarò ospite del Pontremoli Foto Festival, con la mostra del mio lavoro “Korean dream”, sulla Corea del Nord, e la presentazione del mio libro sulla Corea del Nord e del Sud, intitolato “Korean dream, made in Korea”!

Si tratta di un giovane Festival, giunto alla sua 4° edizione, che ha saputo crescere e farsi conoscere molto rapidamente e, non a caso, sono in ottima compagnia vedendo l’elenco degli altri autori invitati.

Maggiori informazioni a ridosso dell’evento, il cui sito ufficiale è: www.pontremolifotofestival.it

BìFoto Festival della Fotografia in Sardegna by Filippo Venturi

Il mio lavoro “2030 Birth of a Metropolis” su Astana, capitale del Kazakistan, dal 3 Maggio sarà esposto alla 9° edizione del “BìFoto, Festival della Fotografia in Sardegna”!

Trovo inoltre meraviglioso che le mie fotografie, vista la tematica futuristica, saranno allestite al Nuraghe Cuccurada Mogoro (i nuraghi sono costruzioni in pietra della civiltà nuragica, costruiti fra il 1800 e il 1100 a.c.), dove il tempo si è fermato e le pietre sono testimoni di una storia millenaria :)

BìFoto, Festival della Fotografia in Sardegna (www.bifoto.it)
La nona edizione, che inaugurerà il 3 maggio 2019, mira a consolidare il lavoro di organizzazione, curatela e sensibilizzazione alla fotografia condotto finora, ma si pone un obiettivo ancora più ambizioso: allargare fisicamente gli allestimenti dal solo comune di Mogoro (OR), luogo dove finora si è svolto il festival, a tutto il territorio dell'Unione dei Comuni Parte Montis e creare un festival diffuso e di comunità che porti l’arte fotografica in strada e non circoscritta ad un immobile, rendendo tutti i piccoli paesi di Mogoro, Masullas, Simala, Gonnostramatza, Siris e Pompu (OR) dei veri e propri musei a cielo aperto […]

Autori in Mostra
Silvia Alessi - Skin Project
Diego Bardone - Amatevi, idioti!
Giulia Bersani - Lovers
Giorgia Congia - Il Silenzio
Niki Gleoudi - Eros
Stefano Mirabella - Dom
Fausto Podavini - MiRelLa
Valeria Sanna - Le solitudini del 14
Filippo Venturi - 2030: Birthday of a Metropolis

Nuraghe Cuccurada Mogoro (www.nuraghecuccurada.it)
Il ciclopico insediamento pre-protostorico di Cuccurada a Mogoro è tra gli importanti siti nuragici isolani e, da tempo, è oggetto di studio da parte dell’Università e della Soprintendenza archeologica. Il nuraghe è dotato di un’originale planimetria architettonica che lo distingue da tutti gli altri nuraghi esistenti in Sardegna. Il complesso di Cuccurada, già noto per le esplorazioni di superficie condotte negli anni ’50 da Giovanni Lilliu e Cornelio Puxeddu, sorge sullo sperone meridionale di un altopiano basaltico dominante la piana del Campidano, allo sbocco della valle del Rio Mogoro. L’area archeologica comprende le spettacolari emergenze del nuraghe complesso polilobato, centralmente imperniato su un primitivo edificio a corridoio, a cui si appoggia il bastione composto da quattro torri periferiche. Le torri sono raccordate da cortine rettilinee che circondano un vasto cortile centrale dove si aprono gli accessi a quasi tutti i vani interni del monumento. C’è poi una poderosa struttura ciclopica a pianta ellittica, una muraglia recintoria megalitica a Sud-Ovest della struttura nuragica e i resti di strutture eneolitiche individuate tra gli spuntoni rocciosi lungo il pendio dell’altopiano

Recensione del Festival della Fotografia Etica di Lodi e del Premio Voglino by Filippo Venturi

Su FOTOIT di dicembre2018/gennaio2019 è uscito un mio articolo dove parlo dell'ultima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi e del Premio Voglino!

In precedenza, su FOTOIT, avevo recensito anche il SI Fest di Savignano sul Rubicone e Cortona On The Move.

Recensione di Cortona On The Move by Filippo Venturi

Su FOTOIT di settembre 2018 un mio articolo, corredato da alcune fotografie, dove racconto la mia visita a Cortona On The Move, uno dei Festival di Fotografia più importanti in Italia :)

Made in Korea al Diecixdieci Festival della Fotografia Contemporanea by Filippo Venturi

diecixdieci_festival_fotografia_contemporanea.jpg

Il mio lavoro Made in Korea ha vinto la Call for Entry di Diecixdieci - Festival della Fotografia Contemporanea!

Il mio progetto sulla Corea del Sud, quindi, farà parte del circuito ufficiale delle mostre esposte dal 28 settembre al 7 ottobre 2018 a Gonzaga (MN) e Luzzara (RE).

Il sito ufficiale del Festival è il seguente: www.festivaldiecixdieci.com

festivaldiecixdieci.jpg
festival_diecixdieci.jpg